Purea di fave allo zafferano con polpo e salvia fritta
Creando dei piccoli intagli sul polpo renderemo la sua struttura meno stopposa durante la cottura.

Ingredienti
Purea di fave allo zafferano con polpo e salvia fritta
Per le fave



Per il polpo
Per la salvia

Per le fave
-
fave secche 800.0 g
-
cipolle 2.0 nr
-
foglie di alloro 2.0 nr
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
sale e pepe
Per il polpo
-
Polpo 600.0 g
-
timo fresco 20.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
sale e pepe
Per la salvia
-
salvia 60.0 g
-
olio di semi per friggere
Preparazione
-
Per le fave
Mettere a bagno le fave almeno 12 ore prima della cottura. Rosolare le fave in una casseruola con l’olio, l’alloro e la cipolla tritata. Bagnare con il brodo ed il mep allo zafferano. Portare a cottura ed aggiungere i fiocchi di patate. Frullare con il frullatore ad immersione versando l’olio a filo. -
Per il polpo
Condire il polpo con l’olio, il sale, il pepe ed il timo ed arrostirlo sulla griglia. -
Per la salvia
Passare la salvia nella maizena e friggere in olio di semi bollente. -
Per la finitura
Impiattare le fave allo zafferano alla base del piatto con un ring d’acciaio. Sovrapporre il polpo arrostito e decorare con la salvia fritta.