Coda pescatrice arrostita al burro di rafano, patate e piselli novelli, salsa allo zafferano e gel di pomodoro e crostacei
La rana pescatrice, conosciuta anche come coda di rospo, è tra le specie ittiche più pregiate. Scopri come prepararla in modo unico!

Ingredienti
Coda pescatrice arrostita al burro di rafano, patate e piselli novelli, salsa allo zafferano e gel di pomodoro e crostacei
Per la coda di pescatrice

Per il burro al rafano
Per la salsa allo zafferano



Per la cialda alla paprika

Per il gel di pomodoro e crostacei


Per l’assemblaggio finale
Per la coda di pescatrice
-
coda di pescatrice intera 3.2 kg
-
alghe miste secche 50.0 g
Per il burro al rafano
-
Sale 200.0 g
-
rafano grattugiato 30.0 g
-
buccia di limone grattugiata 30.0 g
Per la salsa allo zafferano
-
prosecco 300.0 ml
-
scalogno tritato 100.0 g
-
burro 25.0 g
Per la cialda alla paprika
-
acqua 60.0 ml
-
Olio Extra Vergine di Oliva 80.0 ml
-
paprika 10.0 g
-
colorante rosso 1.0 g
Per il gel di pomodoro e crostacei
-
pomodori ramati 200.0 g
-
foglie di basilico 10.0 nr
Per l’assemblaggio finale
-
patate novelle bollite 400.0 g
-
piselli novelli con la buccia 400.0 g
-
germogli di basilico 20.0 nr
-
olio all’aneto 100.0 ml
Preparazione
-
Per la coda di pescatrice
Pulire con accuratezza la coda di pescatrice ricavando due filetti, eliminando la pelle, le parti nere e le pinne dorsali. Preparare la salamoia di marinatura, portando ad ebollizione il Brodo di Pesce Granulare Knorr diluito e le alghe sminuzzate. Far raffreddare il tutto ed immergere il filetto di coda di pescatrice e lasciar marinare il tutto per circa 20 minuti. Porzionare la coda di pescatrice.
-
Per il burro al rafano
Mettere il tutto in un mixer ed emulsionare bene. Lasciar raffreddare in frigo.
-
Per la salsa allo zafferano
Rosolare in una casseruola nel burro lo scalogno, bagnare con il prosecco e lasciar ridurre a metà del suo volume inziale. Unire il Brodo di Pesce Granulare Knorr diluito al Mise en Place allo Zafferano Knorr e lasciar ridurre. Legare con la Maizena diluita in acqua.
-
Per la cialda alla paprika
Miscelare tutti gli ingredienti e metterli in un biberon. Scaldare una padella antiaderente e creare le cialde alla paprika facendole cuocere da entrambi i lati.
-
Per il gel di pomodoro e crostacei
Portare ad ebollizione il Fondo di Crostacei Knorr, togliere dal fuoco. Unire la Base Neutra Gelatina Carte d’Or Professional e i pomodori ramati, le foglie di basilico, lo zenzero e il sale. Far rapprendere il tutto in frigorifero, frullare e conservare in un biberon.
-
Per l’assemblaggio finale
Arrostire in una padella la coda di pescatrice con il burro al rafano. Rigenerare le patate novelle nella salsa allo zafferano e saltare i piselli novelli in padella con l’olio extravergine di oliva. Su un piatto di portata seguire una linea retta e impiattare alternando la coda di pescatrice scaloppata, le patate novelle, i piselli novelli e il gel di pomodoro. Finire con i germogli di basilico e le cialde alla paprika. Condirecon la salsa allo zafferano e macchiare con olio all’aneto.