Crema di baccalà con pomodorini
Con questa ricetta fantasiosa anche i palati più esigenti non resisteranno a fare il bis. Accompagnate questa crema di baccalà con un bicchiere di bollicine per esaltarne il gusto.
Con questa ricetta fantasiosa anche i palati più esigenti non resisteranno a fare il bis. Accompagnate questa crema di baccalà con un bicchiere di bollicine per esaltarne il gusto.

Ingredienti
Crema di baccalà con pomodorini
−
+
€0.0
Crema di baccalà
baccalà dissalato
/g
300.0 g
0%
Knorr Primerba Cipolla rosolata 340 Gr
/g
20.0 g
0%

polenta precotta
/g
500.0 g
0%
Knorr Preparato per Purè di patate in fiocchi 850 gr
/g
50.0 g
0%

Punti
Sedano
Senza Coloranti
Knorr Brodo di Pesce Granulare 550 Gr
/ml
500.0 ml
0%

prezzemolo riccio
/qb
0.0 qb
0%
panna
/ml
200.0 ml
0%
Pomodorini
Pomodorino a grappolo
/g
300.0 g
0%
Grana Padano grattugiato
/g
30.0 g
0%
Knorr Primerba Aglio 340 gr
/g
10.0 g
0%

Knorr Primerba Basilico 340 Gr
/g
10.0 g
0%

Olio Extra Vergine di Oliva
/qb
0.0 qb
0%
sale
/qb
0.0 qb
0%
pepe
/qb
0.0 qb
0%
/
Crema di baccalà
-
baccalà dissalato 300.0 g
-
polenta precotta 500.0 g
-
prezzemolo riccio
-
panna 200.0 ml
Pomodorini
-
Pomodorino a grappolo 300.0 g
-
Grana Padano grattugiato 30.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
sale
-
pepe
Preparazione
-
Crema di baccalà
Tagliare la polenta precotta e realizzare dei quadrotti. Lavare accuratamente il baccalà in acqua fredda corrente e tagliarlo a pezzi. Portare ad ebollizione il Brodo di Pesce Knorr. In una padella anti-aderente rosolare il baccalà con Primerba Cipolla Rosolata Knorr, bagnare con il brodo e aggiungere la panna. Togliere dal fuoco, aggiungere i fiocchi di patate e mescolare. Passare il composto ottenuto in frullatore (blender) sino ad ottenere una crema liscia versando olio extravergine a filo. Lasciare raffreddare. -
Pomodorini
Miscelare l’olio con Primerba Basilico Knorr e Primerba Aglio Knorr. A parte, su una teglia da brioches, stendere un foglio di carta da forno. Adagiare i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà e insaporire con l’olio aromatizzato. Regolare di sale e pepe e cospargere con il formaggio grattugiato. Cuocere in forno a 180° per 15 minuti circa. -
Presentazione
Grigliare i quadrotti di polenta su una piastra o su una padella. Versare la crema di baccalà in un sac-à-poche e realizzare dei ciuffi direttamente sulla polenta grigliata. Decorare con i pomodorini e un ciuffo di prezzemolo.