Burger di ossobuco alla milanese

Ingredienti
Burger di ossobuco alla milanese
Per il ragù di ossobuco

Per la crema di parmigiano allo zafferano

Per l'insalata di foglie di prezzemolo
Per il finto mais di risotto alla milanese


Per l'assemblaggio finale
Per il ragù di ossobuco
-
ossobuco 3.0 kg
-
vino bianco 300.0 ml
-
sedano 300.0 g
-
carote 200.0 g
-
Scalogno 100.0 g
-
burro 150.0 g
-
cipolla bianca 80.0 g
-
concentrato di pomodoro 50.0 g
-
timo 40.0 g
-
foglie di alloro 4.0 nr
-
Olio evo
Per la crema di parmigiano allo zafferano
-
Panna fresca 300.0 ml
-
parmigiano 120.0 g
Per l'insalata di foglie di prezzemolo
-
foglie di prezzemolo 200.0 g
-
foglie di dragoncello 100.0 g
-
olio evo 40.0 ml
-
aceto di vino bianco 20.0 ml
-
buccia di limone grattugiato 10.0 g
Per il finto mais di risotto alla milanese
-
Riso Carnaroli 300.0 g
-
formaggio grana 200.0 g
-
burro
-
bicchiere di vino bianco 1.0 glass
-
cipolla bianca 1.0 nr
-
olio evo
-
Sale, Pepe macinato
Per l'assemblaggio finale
-
lombata di vitello 10.0 nr
-
lombata di vitello
Preparazione
-
Per il ragù di ossobuco
In una padella lionese arrostire con il burro gli ossobuchi. In una casseruola far rosolare in olio evo molto lentamente la brunoise di verdure, unire gli ossobuchi arrostiti, il concentrato di pomodoro e bagnare con il vino bianco. Lasciar evaporare, coprire con il Fondo Legato Granulare Knorr Professional diluito, unire le erbe e lasciar cuocere molto lentamente in casseruola per circa 4 ore. Rabboccare con acqua durante la cottura per non far asciugare troppo la salsa. Al termine della cottura sfilarel’osso dalla carne, scolare le verdure e fare un battuto al coltello, creandone un impasto. Formare degli hamburger con l’aiuto di un coppapasta ed abbattere di temperatura. -
Per la crema di parmigiano allo zafferano
Portare ad ebollizione la panna fresca, diluire il Mise en Place allo zafferano Knorr e unire il Parmigiano grattugiato. Frullare con un mixer ad immersione, insaporire con il sale e filtrare. -
Per l'insalata di foglie di prezzemolo
Sfogliare le foglie di prezzemolo e dragoncello, condirle con l’olio evo, l’aceto di vino bianco e la buccia di limone grattugiata. -
Per il finto mais di risotto alla milanese
Rosolare la cipolla bianca nel burro, tostare il riso, bagnare con il vino bianco ed aggiungere il brodo di manzo precedentemente portato a bollore con il Mise en Place allo zafferano Knorr. Mantecare con grana e burro e regolare con olio, sale e pepe. Sistemare il composto all’interno di stampi in silicone a forma di mais e abbattere di temperatura. -
Per l'assemblaggio finale
Rigenerare i “burger” di ossobuco a vapore e arrostirli in padella. Spennellare il fondo del piatto con la salsa allo zafferano. Posizionare i burger di ossobuco con il loro osso e adagiare sull'insalata di foglie di prezzemolo e spaghetti di riso fritti, condire con la salsa di cottura preparata con il Fondo Bruno Granulare legato Knorr Professional. Adagiare accanto la carotina baby cotta alburro, il finto mais di risotto alla milanese arrostito, le foglie di cavolo di Bruxell e la polvere di curcuma.