Maialino alla liquirizia con patate glassate e quenelle di cavolo rosso
La liquirizia è sempre più usata in cucina perché trova sempre più piacere sui palati dei commensali.

Ingredienti
Maialino alla liquirizia con patate glassate e quenelle di cavolo rosso
Per il maialino


Per le patate


Per il cavolo rosso
Per il maialino
-
filetto di maialino 2.0 kg
-
stecche di liquirizia 50.0 g
-
liquirizia in polvere 10.0 g
-
rosmarino 20.0 g
-
maggiorana 20.0 g
-
salvia 10.0 g
-
scalogno 20.0 g
-
paprika 10.0 g
-
sale e pepe
-
peperoncino 15.0 g
Per le patate
-
patate 300.0 g
-
burro 30.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Per il cavolo rosso
-
cavolo cappuccio scuro 400.0 g
-
cipolla dorata 50.0 g
-
vino bianco 50.0 ml
-
Vinaigrette al Basilico
-
erba cipollina 25.0 g
Preparazione
-
Per il maialino
Condire il maialino con la liquirizia, le erbe aromatiche tritate, il brodo Gluten free in polvere, la paprika, lo scalogno tritato e la Honey mustard Hellman’s. Cuocere in forno a 68° forno misto a 60° al cuore. Tagliare in porzioni ed arrostire in padella al momento del servizio. -
Per le patate
Tagliare le patate a fette e sbollentarle. Successivamente raffreddarle in abbattitore positivo. Condirle con il burro, l’olio, l’aromat e la demi glace. Cuocere in forno a 200° per 15 minuti. -
Per il cavolo rosso
Tagliarea la julienne il cavolo cappuccio. Tagliare a fette la cipolla bianca. Rosolare entrambi gli ingredienti in padella con la vinaigrette. Bagnare con il vino bianco e lasciare stufare fino a cottura. Condire con l’erba cipollina, sale e pepe. -
Per la finitura
Impiattare il maialino alla base del piatto con alcune stecche di liquirizia. Completare il piatto con le patate, una quenelle di cavolo rosso e nappare con della demi glace calda.