Lombo di maiale con verdure in carpione, capperi, uvetta e pinoli
Per cucinare le verdure in carpione, in questa ricetta abbiamo utilizzato la tecnica del sottovuoto invece della classica preparazione. Il risultato finale non cambia considerando che questa tecnica viene utilizzata prevalentemente per la marinatura di verdure, carne e pesce.

Ingredienti
Lombo di maiale con verdure in carpione, capperi, uvetta e pinoli
Per il Lombo
Per il Carpione

Per la finitura

Per il Lombo
-
lombo di maiale 1.0 kg
Per il Carpione
-
aceto di vino bianco 1.0 l
-
vino bianco 1.0 l
-
finocchio 100.0 g
-
fagiolini 100.0 g
-
peperoni gialli 100.0 g
-
cipolla 1.0 nr
Per la finitura
-
aceto di vino bianco
-
pinoli
-
capperi
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
foglie di menta
Preparazione
-
Per il Lombo
Affettare il lombo di maiale e disporlo su un vassoio di servizio. -
Per il Carpione
In una casseruola portare ad ebollizione il brodo e poi rimuovere dal fuoco. A parte pulire, lavare, tagliare a pezzi tutte le verdure e inserirle in un sacchetto per cottura sottovuoto. Unire il brodo caldo, l’aceto e il vino bianco, sigillare e lasciare a cuocere in forno vapore a 99°C per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare le verdure nel liquido di cottura e quindi sgocciolare. -
Per la finitura
Sul lombo precedentemente affettato, posizionare le verdure in carpione e unire i pinoli e l’uvetta. Condire con la senape precedentemente emulsionata con olio e aceto, aggiungere una macinata di pepe e decorare con qualche foglia di menta. Posizionare sul buffet.