Cous Cous con zenzero e lime, ceci e rosmarino
Lo zenzero, chiamato molto spesso anche con il termine ginger, viene sempre più spesso utilizzato nella nostra cucina. Dal gusto leggermente piccante, richiama vagamente i profumi del limone si presta benissimo alla preparazione di infusi e cocktail.

Ingredienti
Cous Cous con zenzero e lime, ceci e rosmarino
−
+
€11.98
Per il cous cous
Knorr Cous Cous Taboulé Insalata fredda disidratata 630 Gr
/confezione
1.0 confezione
0%

Punti
Sedano
Latte e derivati
acqua
/l
1.0 l
0%
ceci già cotti
/g
250.0 g
0%
Hellmann’s Basil Vinaigrette 1 Lt
/ml
100.0 ml
0%
arance
/nr
2.0 nr
0%
carote tagliate a cubetti
/nr
2.0 nr
0%
peperone giallo
/nr
1.0 nr
0%
peperone rosso medio
/nr
1.0 nr
0%
zenzero
/qb
0.0 qb
0%
lime
/qb
0.0 qb
0%
Per la finitura
formaggio robiola fresco
/g
200.0 g
0%
granelle di nocciola tostate
/g
200.0 g
0%
rosmarino
/qb
0.0 qb
0%
/
Per il cous cous
-
acqua 1.0 l
-
ceci già cotti 250.0 g
-
Hellmann’s Basil Vinaigrette 1 Lt 100.0 ml
-
arance 2.0 nr
-
carote tagliate a cubetti 2.0 nr
-
peperone giallo 1.0 nr
-
peperone rosso medio 1.0 nr
-
zenzero
-
lime
Per la finitura
-
formaggio robiola fresco 200.0 g
-
granelle di nocciola tostate 200.0 g
-
rosmarino
Preparazione
-
Per il cous cous
Preparare il Cous Cous come da indicazioni riportate sulla confezione, sostituendo l’olio extravergine di oliva con la Vinaigrette e lasciare riposare in frigorifero per circa 45 minuti. Tagliare i peperoni a cubetti, unirli ai ceci, alle carote e alle arance pulite a vivo. Condire il Cous Cous con le verdure, scorza di lime grattugiata e lamelle di zenzero fresco. -
Per la finitura
Porzionare il Cous Cous in una boul, decorare con fiocchi di Robiola, granella di nocciole e rosmarino fresco tritato.