Costoletta di maiale croccante con semi e zucca in agrodolce
L’agrodolce è una tecnica che abbina un gusto dolce con uno acido. Tra le ricette più famose troviamo la caponata, piatto tipico della cucina siciliana, a base di melanzana preparate con aceto di vino e zucchero.

Ingredienti
Costoletta di maiale croccante con semi e zucca in agrodolce
Per il maiale


Per la zucca in carpione


Per la finitura
Per il maiale
-
Costolette di maiale da 150g cadauna 10.0 nr
-
pane grattugiato 200.0 g
-
semi di zucca 80.0 g
-
uova 4.0 nr
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
burro
-
sale
Per la zucca in carpione
-
zucca gialla 400.0 g
-
aceto di vino bianco 300.0 ml
-
vino bianco 200.0 ml
-
zucchero 70.0 g
-
uva sultanina 50.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Per la finitura
-
insalata di campo
Preparazione
-
Per il maiale
Battere leggermente la costoletta, insaporirla con della senape e lasciarla marinare per circa 1 ora in frigorifero. Asciugarla dalla marinatura e panarla passandola prima nel composto di uova e Maizena e quindi nel pane grattugiato e semi di zucca. Cuocere in padella con burro e olio sino ad ottenere una completa doratura. Regolare di sale. -
Per la zucca in carpione
Decorticare la zucca, privarla dei semi e tagliarla a fette irregolari. Passarla nella Maizena e friggere in olio. A parte portare ad ebollizione il brodo con l’aceto con il vino, l’uva sultanina e lo zucchero. Versare il liquido ottenuto sulla zucca e lasciare marinare per almeno 12 ore. -
Per la finitura
In un piatto di servizio, posizionare la cotoletta tagliata a metà e accompagnare con la zucca in carpione. Decorare con insalata di campo.