Zuppetta di cozze con pomodorini gratinati e crostini di pane all’origano
Il temine origano deriva da “Origanum” ed è formato da due parole "òros" (= monte) e "ganào" (= io mi compiaccio) che insieme potrebbero alludere ad un concetto di "delizia della montagna" o anche "bellezza, luminosità, ornamento, gioia della montagna", oppure perché cresce bene in montagna o nei piani alti delle zone assolate.

Ingredienti
Zuppetta di cozze con pomodorini gratinati e crostini di pane all’origano
−
+
€0.0
Per le cozze
cozze
/kg
5.0 kg
0%
Knorr Fondo di Crostacei in pasta 1 Kg
/l
2.0 l
0%

vino bianco
/ml
500.0 ml
0%
pomodorini
/g
300.0 g
0%
Knorr Primerba Aglio 340 gr
/g
10.0 g
0%

Olio Extra Vergine di Oliva
/qb
0.0 qb
0%
pepe
/qb
0.0 qb
0%
foglie di prezzemolo
/qb
0.0 qb
0%
Per i pomodorini
pomodori rossi piccoli
/nr
20.0 nr
0%
Olio Extra Vergine di Oliva
/qb
0.0 qb
0%
Maizena Panatura Gratin
/g
0.0 g
0%

Per i crostini
pane raffermo
/fette
10.0 fette
0%
origano
/qb
0.0 qb
0%
sale e pepe
/qb
0.0 qb
0%
Per la finitura
foglie di prezzemolo
/qb
0.0 qb
0%
Olio Extra Vergine di Oliva
/qb
0.0 qb
0%
/
Per le cozze
-
cozze 5.0 kg
-
vino bianco 500.0 ml
-
pomodorini 300.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
pepe
-
foglie di prezzemolo
Per i pomodorini
-
pomodori rossi piccoli 20.0 nr
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Per i crostini
-
pane raffermo 10.0 fette
-
origano
-
sale e pepe
Per la finitura
-
foglie di prezzemolo
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Preparazione
-
Per le cozze
In una casseruola, rosolare l’aglio con l’olio. Aggiungere le cozze puilte, il vino bianco, le foglie di prezzemolo, i pomodorini, una macinata di pepe. Ricoprire con il Fondo di Crostacei precedentemente preparato seguendo le modalità riportate sulla confezione. Cuocere per 10 minuti o comunque fino all’apertura di tutti i mitili. -
Per i pomodorini
Tagliare i pomodorini a metà, insaporirli con l’olio e posizionarli in una placca da forno, spolverarlicon la Maizena base gratine cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti. -
Per i crostini
Tagliare le fette di pane a cubi e tostare in padella antiaderente con l’origano ed un filo d’olio. -
Per la finitura
In un piatto di servizio, posizionare le cozze con la loro salsa e accompagnare con i pomodorini gratinati ed i crostini di pane. Guarnire con le foglie di prezzemolo ed un filo di olio extra vergine di oliva.