Variazione di cannolo con crema catalana, canditi e frutti rossi

Ingredienti
Variazione di cannolo con crema catalana, canditi e frutti rossi
Per la pasta di cannolo
Per la crema catalana

Per l'assemblaggio finale
Per la pasta di cannolo
-
olio per friggere 2.0 l
-
farina 00 260.0 g
-
Marsala 110.0 ml
-
strutto freddo 30.0 g
-
zucchero 20.0 g
-
uova 20.0 g
-
sale 15.0 g
-
vino bianco 10.0 ml
Per la crema catalana
-
latte intero 500.0 ml
-
ricotta fresca di pecora 250.0 g
-
panna fresca da cucina 250.0 ml
-
arancia candita 100.0 g
-
cedro candito 100.0 g
-
granella di pistacchio 100.0 g
-
scaglie di cioccolato 100.0 g
Per l'assemblaggio finale
-
frutti di bosco 500.0 g
-
ricotta di pecora zuccherata 200.0 g
-
Canditi 200.0 g
-
foglie di menta
-
petali di fiori
-
zucchero a velo
-
zucchero di canna
Preparazione
-
Per la pasta di cannolo
In una planetaria versare prima le polveri e miscelare bene, aggiungere man mano gli altri ingredienti e impastare delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare l’impasto per circa 1 ora in frigorifero, poi con l'aiuto di una sfogliatrice stendere la sfoglia molto sottile e tagliare a quadratini. Friggere i quadratini di cannolo in abbondante olio di semi. -
Per la crema catalana
In una boulle aggiungere il latte freddo e la busta di preparato in polvere per Crema Catalana Carte d’Or, incorporare la ricotta setacciata e la panna fresca. A questo punto inserire nella crema tutti gli altri ingredienti e versare la crema all’interno di apposite ciotoline di vetro temperato trasparenti. Mettere in frigo e lasciare riposare per almeno 30 minuti. -
Per l'assemblaggio finale
Decorare il bordo della Crema Catalana alternando i quadratini di pasta per cannolo spolverati con lo zucchero a velo, gli spuntoni di ricotta, i frutti di bosco, i canditi, i petali di fiori e le foglie di menta. Spolverare la Crema Catalana con lo zucchero di canna e con l’ausilio di un cannello da cucina creare la crosta di caramello. Sarà poi il cliente ad amalgamare la decorazione alla Crema Catalana e rompere la crosta di caramello.