Sorbetto allo yogurt e limone
Limone di sorbetto con yogurt, su zuppetta di rabarbaro, hibiscus e pepe rosa

Ingredienti
Sorbetto allo yogurt e limone
Per la zuppetta di rabarbaro
Per il sorbetto allo yogurt

Per le "opaline" al pepe rosa

Per l'assemblaggio finale
Per la zuppetta di rabarbaro
-
acqua 3.0 l
-
granadina (liquore di melograno) 150.0 ml
-
rabarbaro 3.0 kg
-
zucchero semolato 600.0 g
-
hibiscus
Per il sorbetto allo yogurt
-
acqua 2.5 l
-
yogurt al limone 500.0 ml
-
bacca di vaniglia 1.0 nr
-
limone zeste
Per le "opaline" al pepe rosa
-
pepe rosa schiacciato 20.0 g
Per l'assemblaggio finale
-
foglie di limone
-
limone zeste
-
erbe selvatiche
-
olio evo aromatizzato al limone
Preparazione
-
Per la zuppetta di rabarbaro
Portare ad ebollizione l’acqua con lo zucchero e unire la granadina e l’hibiscus. Versare il liquido sul rabarbaro tagliato a listarelle. Verificare la tenerezza del rabarbaro, se dovesse risultare troppo croccante ripetere l’operazione. Abbattere di temperatura e conservare sottovuoto.
-
Per il sorbetto allo yogurt
Stemperare il contenuto della busta all’interno dell’acqua e dello yogurt; versare nella macchina per sorbetti. Mantecare fino alla consistenza desiderata. Riempire degli stampi in silicone a forma di limone e abbattere di temperatura.
-
Per le "opaline" al pepe rosa
Miscelare il preparato Carte d’Or Base Neutra Croccante con il pepe rosa schiacciato, spolverare su un tappetino di silicone e cuocere in forno a 190°C per 9 minuti. Far raffreddare il croccante e frullare il tutto.
-
Per l'assemblaggio finale
Posizionare la zuppetta di rabarbaro in un piatto fondo con lo sciroppo e gli altri ingredienti. Sformare lo stampo del sorbetto allo yogurt e posizionare sulla zuppetta completando con un rametto di foglie di limone, spolverare con la polvere di “opaline” al pepe rosa, zeste di limone, erbette selvatiche e l’olio evo aromatizzato al limone.