Mousse al cioccolato con gelee’ di zenzero e crumble di nocciole
Lo zenzero, chiamato molto spesso anche con il termine ginger, viene sempre più spesso utilizzato nella nostra cucina. Dal gusto leggermente piccante, richiama vagamente i profumi del limone si presta benissimo alla preparazione di infusi e cocktail.

Ingredienti
Mousse al cioccolato con gelee’ di zenzero e crumble di nocciole
−
+
€0.0
Per la mousse
Carte d’Or preparato in polvere per Mousse al Cioccolato 720 Gr
/busta di preparato
1.0 busta di preparato
0%

Punti
Latte e derivati
latte intero
/ml
500.0 ml
0%
Per la gelatina al caffè
acqua
/ml
400.0 ml
0%
estratto di zenzero
/ml
100.0 ml
0%
zucchero semolato
/g
100.0 g
0%
Carte D'Or Base Neutra Gelatina
/g
100.0 g
0%

foglie di menta
/qb
0.0 qb
0%
Per la finitura
biscotti alle nocciole sbriciolati
/g
200.0 g
0%
arancia
/nr
1.0 nr
0%
/
Per la mousse
-
latte intero 500.0 ml
Per la gelatina al caffè
-
acqua 400.0 ml
-
estratto di zenzero 100.0 ml
-
zucchero semolato 100.0 g
-
foglie di menta
Per la finitura
-
biscotti alle nocciole sbriciolati 200.0 g
-
arancia 1.0 nr
Preparazione
-
Per la mousse
Versare il contenuto della busta del preparato per mousse in un recipiente di una planetaria e montare con il latte per circa 2 minuti. Riempire i vasetti monoporzione e riporre in frigorifero per almeno 3 ore. -
Per la gelatina al caffè
Miscelare l’acqua con l’estratto di zenzero, unire lo zucchero e la Base Neutra Gelatina. Aggiungere la menta, dissolvere bene, lasciare riposare qualche minuto e poi versare il composto in un contenitore rettangolare. Lasciare gelificare il composto in frigorifero per almeno 60 minuti. Sformare e tagliare a cubetti. -
Per la finitura
Decorare ogni singolo vasetto con i biscotti e i cubetti di gelatina. Guarnire con mezza fetta di arancia e posizionare sul buffet poco prima del servizio.