Macedonia di frutta sottovuoto con crema alla vaniglia e crumble alla liquirizia
La classica macedonia diventa più golosa grazie alla cottura sottovuoto che ne esalta i sapori. L’incontro con il crumble dove la liquirizia è protagonista e con la crema alla vaniglia rendono questo dessert un momento di raffinato piacere.

Ingredienti
Macedonia di frutta sottovuoto con crema alla vaniglia e crumble alla liquirizia
Per il crumble
Per la macedonia

Per il crumble
-
Farina W 160 500.0 g
-
burro 300.0 g
-
zucchero a velo 250.0 g
-
Liquirizia 25.0 g
-
tuorli 3.0 nr
Per la macedonia
-
ananas 1.0 nr
-
papaya 1.0 nr
-
kiwi 4.0 nr
-
uva nera 300.0 g
-
fragole 500.0 g
-
menta
-
frutti di bosco
Preparazione
-
Per il crumble
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente. In una planetaria con il gancio impastare le la farina con lo zucchero, il burro fuso e i tuorli. Aggiungere la liquirizia e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendere l’impasto in una teglia da forno con la carta da forno. Cuocere a 170° per 20 minuti. Lasciare raffreddare e sbriciolare mischiando ancora della liquirizia. Lasciare cuocere in forno alla stessa temperatura per 8 minuti. -
Per la macedonia
Pulire la frutta e tagliarla a cubi. Metterla sottovuoto e cuocerla a vapore a 100° per 8 minuti. Impiattare mettendo alla base la frutta cotta sottovuoto, e guarnendo con la crema alla vaniglia e il crumble alla liquirizia