Crostatina alle mele cotogne cotte nella vaniglia con crema al tiramisù e marsala coulis ai frutti rossi e basilico
Una crostatina moderna con gusti delicati e raffinati, dove il coulis ai frutti di bosco tende a dare un gusto rotondo al tutto, affiancata ad una crema al tiramisù aromatizzata al marsala.

Ingredienti
Crostatina alle mele cotogne cotte nella vaniglia con crema al tiramisù e marsala coulis ai frutti rossi e basilico
Per la crostatina

Per le mele cotogne
Per il tiramisù

Per la decorazione

Per la crostatina
-
farina 500.0 g
-
burro 300.0 g
-
zucchero a velo 150.0 g
-
tuorlo 1.0 nr
-
vaniglia
Per le mele cotogne
-
mele cotogne 4.0 nr
-
zucchero semolato 50.0 g
-
vaniglia
Per il tiramisù
-
Panna fresca 750.0 ml
-
latte 250.0 ml
-
Marsala 50.0 ml
Per la decorazione
-
meringhe
-
basilico
-
frutti di bosco
Preparazione
-
Per la crostatina
Lavorare in planetaria tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare in frigorifero la pasta frolla per 30 minuti. Stenderla e foderare gli stampini per crostatina. Forare al centro con una forchetta e cuocere in forno a 170°C per 10 minuti. -
Per le mele cotogne
Insaporire le mele sbucciate con lo zucchero e la vaniglia. Metterle sottovuoto e cuocere a vapore per circa 25 minuti. Raffreddare in abbattitore di temperatura positiva e tagliare a cubetti. -
Per il tiramisù
Preparare il Tiramisù come riportato sulla confezione aggiungendo la panna, il latte ed il marsala. -
Per la decorazione
Farcire la crostatina con la crema al tiramisù, decorare con mele, meringhe, frutti di bosco, basilico e Coulis di Frutti di Bosco.