Cous cous alla trapanese
Cous cous allo zafferano, scorfano e peperoni alla graticola

Ingredienti
Cous cous alla trapanese
Per il cous cous



Per il brodetto di scorfano

Per l'assemblaggio finale
Per il cous cous
-
peperoni alla graticola in brunoise 400.0 g
-
erba cipollina 20.0 g
-
sale
Per il brodetto di scorfano
-
pomodori pelati 300.0 g
-
timo 20.0 g
-
olio evo 10.0 g
-
basilico 10.0 g
-
aglio in camicia 8.0 g
-
filetti di scorfano 5.0 nr
-
anice stellato 3.0 nr
-
sale fino
-
gambi di prezzemolo
Per l'assemblaggio finale
-
finocchietti bolliti 300.0 g
-
asparagi di mare 200.0 g
-
peperoni pequillo alla graticola 100.0 g
-
olio evo 60.0 g
-
olio all'aglio 20.0 g
-
crostini di pane tostato
Preparazione
-
Per il cous cous
Portare a bollore Knorr Brodo di Pesce con Knorr MEP allo Zafferano e versare su Knorr Cous Cous Taboulé, aggiungere un cucchiaio di olio e miscelare. Chiudere ermeticamente con la pellicola e lasciare reidratare per circa 15 minuti. Unire al cous cous la brunoise di peperoni alla graticola, l’erba cipollina e regolare di sale. Mettere il tutto in stampi a forma di lingotto, abbattere di temperatura a negativo e sformare. -
Per il brodetto di scorfano
Rosolare in una casseruola i filetti di scorfano con olio evo. Unire l’aglio e le erbe aromatiche e cuocere a fuoco tenue, a cottura ultimata togliere lo scorfano ed aggiungere nella casseruola i pomodori pelati e Knorr Fondo di Crostacei. Lasciare ridurre, regolare di sale e pepe, frullare e filtrare il brodetto, che sarà aggiunto ai filetti di scorfano precedentemente rosolati. -
Per l'assemblaggio finale
Rigenerare il cous cous al vapore direttamente nel piatto. Versare al centro il brodetto di scorfano, posizionare sul cous cous i filetti di scorfano, i finocchietti e i peperoni alla graticola; terminare con gli asparagi di mare, i crostini di pane e l’olio all’aglio.