Torta di mele, mandorle e rosmarino
Le mandorle, così ricche di proprietà, sono tra le regine della frutta secca, apportando numerosi benefici all’organismo oltre che deliziare il palato. Utilizzate generalmente nella preparazione di fantasiosi dessert ma ideali anche da aggiungere ad insalate e primi piatti.

Ingredienti
Torta di mele, mandorle e rosmarino
Per la torta


Per la finitura
Per la torta
-
acqua 250.0 ml
-
mele renette 400.0 g
Per la finitura
-
Rametti di rosmarino
-
fette di mela disidratata
-
zucchero a velo
-
Crema Inglese Alla Vaniglia
Preparazione
-
Per la torta
Versare in una terrina il contenuto della busta di preparato per Pan di Spagna. Aggiungere l’acqua e miscelare per 5 minuti con una frusta elettrica alla massima velocità. Unire all’impasto il Rosmarino e le mele tagliate a fette irregolari. Amalgamare. Versare l’impasto ottenuto in una tortiera oleata da 26 cm di diametro e cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 45 minuti. Lasciare raffreddare. -
Per la finitura
In un piatto di servizio, posizionare una fetta di torta e accompagnare con lacrema inglese alla vaniglia. Terminare con una spolverata di zucchero a velo e decorare con rametti di rosmarino e fette di mela disidratata.