Tiramisù “espresso”
Il segreto di questo dolce così amato in tutto il mondo è senza dubbio la delicatezza della crema, esaltata dal gusto delicato del mascarpone; il tiramisù deve il suo nome ad un suo lontano parente, lo sbatudin, un composto di tuorlo e zucchero che nelle famiglie contadine venete si usava come ricostituente (e così con una strizzata d’occhio maliziosa, il tiramisù diviene anche un dessert afrodisiaco!).

Ingredienti
Tiramisù “espresso”
−
+
€0.0
Per il tiramisù
Carte d’Or preparato per Tiramisù 490 Gr
/busta di preparato
1.0 busta di preparato
0%

Punti
Soia e derivati
Latte e derivati
Panna fresca
/l
1.0 l
0%
Per la finitura
caffè in polvere
/g
50.0 g
0%
savoiardi
/g
50.0 g
0%
cacao in polvere
/g
20.0 g
0%
Chicchi di caffè
/nr
4.0 nr
0%
/
Per il tiramisù
-
Panna fresca 1.0 l
Per la finitura
-
caffè in polvere 50.0 g
-
savoiardi 50.0 g
-
cacao in polvere 20.0 g
-
Chicchi di caffè 4.0 nr
Preparazione
-
Per il tiramisù
Versare in un recipiente la panna ed aggiungere il preparato per Tiramisù. Montare per circa 2 minuti con una frusta elettrica a media velocità. Versare la crema di Tiramisù in una sac-à-pochè con la duglia rigata e riempire una tazzina. -
Per la finitura
Utilizzare una caffettiera monoporzione e smontarla nelle tre parti: utilizzare la base per contenere i savoiardi, il filtro per presentare il cacao miscelato ai savoiardi sbriciolati e la parte superiore riempita con una tazza di caffè zuccherato. Decorare con chicchi di caffè.