Panzanella di quinoa
Panzanella di pomodori arcobaleno e cetrioli con nigiri di quinoa e calamari

Ingredienti
Panzanella di quinoa
−
+
€0.0
Per i nigiri di quinoa
Knorr Brodo di Pesce Granulare 550 Gr
/ml
700.0 ml
0%

brunoise di cetrioli
/g
400.0 g
0%
Quinoa
/g
300.0 g
0%
pomodori arcobaleno brunoise
/g
200.0 g
0%
capperi in fiore
/g
100.0 g
0%
foglie di basilico
/nr
10.0 nr
0%
olio evo
/qb
0.0 qb
0%
origano
/qb
0.0 qb
0%
sale
/qb
0.0 qb
0%
aceto di vino bianco
/qb
0.0 qb
0%
Per la panzanella
cetrioli
/g
500.0 g
0%
pomodori arcobaleno
/g
500.0 g
0%
olive taggiasche
/g
200.0 g
0%
pane tostato
/g
200.0 g
0%
foglie di basilico
/nr
20.0 nr
0%
olio evo
/qb
0.0 qb
0%
origano
/qb
0.0 qb
0%
sale
/qb
0.0 qb
0%
aceto di vino bianco
/qb
0.0 qb
0%
Per l'assemblaggio finale
perle di olio
/g
200.0 g
0%
Salty fingers
/nr
30.0 nr
0%
calamari freschi
/nr
10.0 nr
0%
foglio di alga nori
/nr
1.0 nr
0%
/
Per i nigiri di quinoa
-
brunoise di cetrioli 400.0 g
-
Quinoa 300.0 g
-
pomodori arcobaleno brunoise 200.0 g
-
capperi in fiore 100.0 g
-
foglie di basilico 10.0 nr
-
olio evo
-
origano
-
sale
-
aceto di vino bianco
Per la panzanella
-
cetrioli 500.0 g
-
pomodori arcobaleno 500.0 g
-
olive taggiasche 200.0 g
-
pane tostato 200.0 g
-
foglie di basilico 20.0 nr
-
olio evo
-
origano
-
sale
-
aceto di vino bianco
Per l'assemblaggio finale
-
perle di olio 200.0 g
-
Salty fingers 30.0 nr
-
calamari freschi 10.0 nr
-
foglio di alga nori 1.0 nr
Preparazione
-
Per i nigiri di quinoa
Portare a bollore il brodo di pesce, aggiungere la quinoa e cuocere per 12 – 15 minuti. Far raffreddare. A questo punto condire la quinoa con la brunoise di cetrioli, i capperi in fiore tagliati a rondelle, i pomodori arcobaleno, la cipolla rossa, l’aceto di vino bianco, il basilico, l’olio evo, l’origano e il sale. Inserire all’interno di stampi a forma di quenelle e abbattere di temperatura.
-
Per la panzanella
Tagliare a rondelle i cetrioli e i pomodori arcobaleno, condire con olio, sale, origano e aceto di vino bianco; aggiungere le olive taggiasche denocciolate, il pane tostato e il basilico. Lasciare insaporire il tutto. -
Per l'assemblaggio finale
Con l’aiuto di un ring da cucina, posizionare alla base del piatto la panzanella. Adagiarvi sopra 3 quenelles di quinoa, ricoprirle con 3 falde di calamaretto precedentemente pulito e intagliato sulla superficie e condito con olio e sale. Con l’aiuto di un cannello da cucina cuocere leggermente i calamari e decorare con striscioline di alga nori, ultimare con perle d’olio e Salty Fingers.