Polpettine di patate e alici con frutta secca su insalatina di radicchio misto e carote
In questa ricetta emerge tutto il talento e la creatività della cucina italiana. La morbida consistenza delle polpettine si incontra e ben si completa con la croccantezza dell’insalata arricchita con frutta secca.
Ingredienti
Polpettine di patate e alici con frutta secca su insalatina di radicchio misto e carote
−
+
€0.0
Per le polpettine
acqua
/ml
800.0 ml
0%
latte
/ml
600.0 ml
0%
uova
/nr
2.0 nr
0%
parmigiano grattugiato
/g
150.0 g
0%
sale
/qb
0.0 qb
0%
pepe nero
/qb
0.0 qb
0%
Alici fresche
/g
400.0 g
0%
frutta secca mista
/g
200.0 g
0%
Pfanni Preparato per Purè di patate in fiocchi 4 Kg
/g
340.0 g
0%

Punti
Latte e derivati
Solfiti
Per la frittura
olio di semi per friggere
/qb
0.0 qb
0%
Maizena Amido di mais 700 Gr
/qb
0.0 qb
0%

Per l’insalatina
radicchio trevigiano
/g
500.0 g
0%
radicchio giallo
/g
500.0 g
0%
carote colorate
/g
300.0 g
0%
olio al basilico
/qb
0.0 qb
0%
/
Per le polpettine
-
acqua 800.0 ml
-
latte 600.0 ml
-
uova 2.0 nr
-
parmigiano grattugiato 150.0 g
-
sale
-
pepe nero
-
Alici fresche 400.0 g
-
frutta secca mista 200.0 g
Per la frittura
-
olio di semi per friggere
Per l’insalatina
-
radicchio trevigiano 500.0 g
-
radicchio giallo 500.0 g
-
carote colorate 300.0 g
-
olio al basilico
Preparazione
-
Per le polpettine
Mettere sul fuoco il latte e l’acqua in un pentolino. Appena bollente togliere dal fuoco e aggiungere i fiocchi di patate, il sale e il pepe nero. Lasciare rapprendere fino a completo assorbimento. Versare il composto in un recipiente ed aggiungere le uova, il parmigiano, la frutta secca e le alici precedentemente private di testa e spina. Miscelare fino a comporre un impasto omogeneo. Formare delle sfere e schiacciarle a forma di cerchio. -
Per la frittura
Passare le polpettine nella maizena e friggerle in olio di semi bollente. Scolarle e tenerle in caldo. -
Per l’insalatina
Pulire i radicchi e lavarli. Tagliare le carote colorate alla mandolina e conservarle in acqua. Al momento del servizio scolarle ed unirle ai radicchi e condire con l'olio aromatizzatoal basilico. -
Per la composizione
Servire le polpettine in un piatto da portata accompagnandole all’insalatina.