Linguine con colatura di alici, gamberi e finocchietto
La colatura di alici è un lungo processo di lavorazione che inizia a marzo e termina indicativamente a dicembre. Abbiamo qui voluto reinterpretare una specialità tipica della costiera amalfitana arricchendo la classica ricetta con code di gamberi e finocchietto.

Ingredienti
Linguine con colatura di alici, gamberi e finocchietto
−
+
€0.0
Per le linguine
gamberi
/g
480.0 g
0%
Knorr Fondo di Crostacei in pasta 1 Kg
/ml
150.0 ml
0%

linguine
/g
380.0 g
0%
buccia di lime
/nr
1.0 nr
0%
Knorr Primerba Aglio 340 gr
/qb
0.0 qb
0%

finocchietto selvatico
/qb
0.0 qb
0%
colatura di alici
/qb
0.0 qb
0%
Per il servizio
pane grattugiato
/qb
0.0 qb
0%
finocchietto selvatico
/qb
0.0 qb
0%
colatura di alici
/qb
0.0 qb
0%
pomodori canditi
/g
80.0 g
0%
Olio Extra Vergine di Oliva
/qb
0.0 qb
0%
sale
/qb
0.0 qb
0%
pepe macinato
/qb
0.0 qb
0%
zucchero
/qb
0.0 qb
0%
basilico
/qb
0.0 qb
0%
/
Per le linguine
-
gamberi 480.0 g
-
linguine 380.0 g
-
buccia di lime 1.0 nr
-
finocchietto selvatico
-
colatura di alici
Per il servizio
-
pane grattugiato
-
finocchietto selvatico
-
colatura di alici
-
pomodori canditi 80.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
sale
-
pepe macinato
-
zucchero
-
basilico
Preparazione
-
Per le linguine
Pulire, lavare e sgusciare i gamberi. Marinarli nel fondo di crostacei Knorr diluito con la buccia di lime, la colatura di alici e il Primerba Aglio Knorr. Lasciare riposare per circa 30 minuti. Scolare. In una padella far rosolare il Primerba Aglio Knorr, il finocchietto e il liquido della marinata. Cuocere a parte le linguine in abbondante acqua e saltarle in padella. -
Per il servizio
Rosolare il pangrattato con la colatura di alici e il finocchietto. Candire i pomodorini in forno a 100° per 1 ora spolverati con olio, sale, zucchero e basilico.