Crostino con polpette al sugo, maionese alle erbe, basilico e scaglie di grana
Il pane è un alimento antico quanto l’uomo, cibo semplice e povero ma ricco di valori simbolici, tradizionali e culturali.
Un vero e proprio street food casereccio.

Ingredienti
Crostino con polpette al sugo, maionese alle erbe, basilico e scaglie di grana
Per le polpette al sugo
Per il sugo

Per la decorazione

Per le polpette al sugo
-
mollica di pane 600.0 g
-
latte
-
uova 4.0 nr
-
pangrattato 100.0 g
-
parmigiano grattugiato 100.0 g
-
sale e pepe
Per il sugo
-
passata di pomodoro 600.0 g
-
basilico fresco
-
olio extravergine d’oliva
-
sale
Per la decorazione
-
crostini di pane 10.0 nr
-
Scaglie di Grana 200.0 g
-
erbe fresche
Preparazione
-
Per le polpette al sugo
Privare il pane della crosta. Ammollare la mollica in una ciotola con del latte. Lasciare assorbire il liquido per alcuni minuti e strizzare il pane, privandolo del latte in eccesso. Aggiungere le uova, parmigiano, sale, pepe, pangrattato e basilico fresco. Formare le polpette e riporle in frigorifero -
Per il sugo
Far cuocere la passata di pomodoro con uno spicchio di aglio, olio extravergine di oliva e sale. Adagiare le polpette nel tegame e far cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti. Infine aggiungere le polpette e lasciarle cuocere nel sugo per alcuni minuti. -
Per la decorazione
Tostare i crostini di pane sulla griglia. Spalmare la maionese alla base del crostino. Servire le polpette e decorare con foglie di basilico e scaglie di grana.