Crema di stracciatella di bufala con terrina di coniglio
La tecnica della cottura a bassa temperatura permette alle carni bianche come il coniglio di non risultare troppo asciutte e stoppose, ma tenere e saporite.

Ingredienti
Crema di stracciatella di bufala con terrina di coniglio
−
+
€0.0
Procedimento
stracciatella di bufala
/g
200.0 g
0%
panna
/ml
200.0 ml
0%
Carte D'Or Base Neutra Gelatina
/g
50.0 g
0%

albicocche secche
/g
50.0 g
0%
pistacchi
/g
50.0 g
0%
filetto di coniglio
/g
300.0 g
0%
pomodori ciliegia
/nr
12.0 nr
0%
limone zeste
/qb
0.0 qb
0%
zeste di arancia
/qb
0.0 qb
0%
Knorr Primerba Timo 340 Gr
/qb
0.0 qb
0%

Cialde di pane all’origano
/g
100.0 g
0%
germogli di piselli
/qb
0.0 qb
0%
/
Procedimento
-
stracciatella di bufala 200.0 g
-
panna 200.0 ml
-
albicocche secche 50.0 g
-
pistacchi 50.0 g
-
filetto di coniglio 300.0 g
-
pomodori ciliegia 12.0 nr
-
limone zeste
-
zeste di arancia
-
Cialde di pane all’origano 100.0 g
-
germogli di piselli
Preparazione
-
Procedimento
Passare al cutter la stracciatella e la panna ed unirvi la Base Neutra Gelatina Carte d’Or. Raffreddare a una temperatura di +3°. Preparare la farcia di coniglio con le albicocche e i pistacchi, amalgamarla al filetto, avvolgere in carta fata e cucinare a vapore fino al raggiungimento di 64° al cuore. Candire i pomodorini con olio, zeste di arancia, zeste di limone e Primerba Timo Knorr. Cuocere a 100° per circa 1 ora. Comporre il piatto versando la stracciatella sul fondo e guarnendo con i pomodorini canditi, la terrina di coniglio, le cialde di pane all’origano e i germogli di piselli.