Capesante su purea di mela verde, funghi marinati e agrumi
La mela verde è priva di colesterolo e può essere consumata anche da soggetti diabetici (sempre previo consulto medico). Ricca di vitamine, in particolare vitamina C, oltre alle vitamine A, B ed E alleate di bellezza che aiutano a mantenere la pelle tonica.

Ingredienti
Capesante su purea di mela verde, funghi marinati e agrumi
−
+
€0.0
Per le capesante
Capesante grandi
/nr
10.0 nr
0%
scorza di limone grattugiata
/nr
1.0 nr
0%
Olio Extra Vergine di Oliva
/qb
0.0 qb
0%
sale e pepe
/qb
0.0 qb
0%
Per la purea
mele verdi
/nr
5.0 nr
0%
cannella
/qb
0.0 qb
0%
pectina NH
/qb
0.0 qb
0%
scorza di limone
/qb
0.0 qb
0%
Per la finitura
funghi cardoncelli
/g
500.0 g
0%
citronette
/ml
100.0 ml
0%
erba cipollina
/qb
0.0 qb
0%
sale e pepe
/qb
0.0 qb
0%
arance pelate a vivo
/qb
0.0 qb
0%
Mele verdi tagliate a julienne
/qb
0.0 qb
0%
/
Per le capesante
-
Capesante grandi 10.0 nr
-
scorza di limone grattugiata 1.0 nr
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
sale e pepe
Per la purea
-
mele verdi 5.0 nr
-
cannella
-
pectina NH
-
scorza di limone
Per la finitura
-
funghi cardoncelli 500.0 g
-
citronette 100.0 ml
-
erba cipollina
-
sale e pepe
-
arance pelate a vivo
-
Mele verdi tagliate a julienne
Preparazione
-
Per le capesante
Mettere a marinare le capesante con l’olio, il limone e il timo per almeno 60 minuti. Scottare velocemente in padella antiaderente per caramellare la parte esterna, lasciando il cuore “morbido”. Regolare di sale e pepe. -
Per la purea
Pelare, privare le mele dal torsolo e tagliarle a spicchio. Mettere gli spicchi in un sacchetto per cottura sottovuoto con la cannella, il lemon grass e il limone. Sigillare e cuocere in forno vapore 100°C per circa 15 minuti. Fare raffreddare, scolare dal saccetto, togliere gli aromi e passare al setaccio fine. -
Per la finitura
Mondare i cardoncelli, tagliarli a julienne e metterli a marinare con la vinaigrette e l’erba cipollina. Regolare di sale e pepe. In un piatto di servizio, stendere la purea di mela a specchio, posizionare l’insalatina di cardoncelli, la capasanta scottata e guarnire con spicchi di arancia a vivo e bastoncini di mela.