Qui-notto ai funghi, mele e fonduta di Castelmagno
Perché usare la quinoa solo per le insalate? Mantecandola come un risotto diventa un primo originale ed altrettanto gustoso, assolutamente da provare!

Ingredienti
Qui-notto ai funghi, mele e fonduta di Castelmagno
−
+
€0.0
Per la quinoa
Quinoa
/g
500.0 g
0%
mele (Golden delicious)
/g
250.0 g
0%
funghi misti di bosco
/g
150.0 g
0%
scalogno
/g
11.0 g
0%
sale e pepe
/qb
0.0 qb
0%
burro
/qb
0.0 qb
0%
olio extravergine d’oliva
/qb
0.0 qb
0%
Knorr Brodo Manzo Granulare Senza Glutine 1 Kg
/g
0.0 g
0%

Punti
Senza Coloranti
Senza conservanti
Per la fonduta
castelmagno grattugiato
/g
100.0 g
0%
Panna fresca
/ml
300.0 ml
0%
Per la finitura
limone zeste
/qb
0.0 qb
0%
germogli
/qb
0.0 qb
0%
/
Per la quinoa
-
Quinoa 500.0 g
-
mele (Golden delicious) 250.0 g
-
funghi misti di bosco 150.0 g
-
scalogno 11.0 g
-
sale e pepe
-
burro
-
olio extravergine d’oliva
Per la fonduta
-
castelmagno grattugiato 100.0 g
-
Panna fresca 300.0 ml
Per la finitura
-
limone zeste
-
germogli
Preparazione
-
Per la quinoa
Cuocere la quinoa nel Knorr Brodo di Manzo Granulare Senza Glutine. In una padella rosolare i funghi e le mele a cubetti con olio escalogno. Regolare di sale e pepe. -
Per la fonduta
In un pentolino portare a bollore la panna e sciogliere lentamente all’interno il Castelmagno. Condire con sale e pepe. -
Per la finitura
Spadellare la quinoa con i funghi e le mele, aggiungere del brodo e mantecare con il burro. Servire alla base il qui-notto con le zeste di limone, i germogli e la fonduta.