CREMA DI PISELLI E MENTA CON GNOCCHI DI PATATE ALLE SEPPIE
Il pisello è coltivato dall'era neolitica e ha accompagnato i cereali nelle origini dell'agricoltura nel vicino oriente. Nell'antichità e nel medioevo è stato un alimento base in Europa e nel bacino del mediterraneo. Ai nostri giorni, la sua coltura è praticata nei cinque continenti, particolarmente nelle regioni a clima temperato dell'Eurasia e dell'America del Nord.

Ingredienti
CREMA DI PISELLI E MENTA CON GNOCCHI DI PATATE ALLE SEPPIE
Per la crema

Per gli gnocchi




Per la finitura
Per la crema
-
piselli 400.0 g
-
patate 200.0 g
-
scalogno 70.0 g
-
foglie di menta 30.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
sale
Per gli gnocchi
-
vino bianco 200.0 ml
-
seppia 500.0 g
-
prezzemolo 40.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
sale e pepe
-
farina 00 300.0 g
-
Uovo 1.0 nr
-
parmigiano Reggiano 100.0 g
-
acqua 750.0 ml
Per la finitura
-
piselli lessati 100.0 g
-
germogli di piselli
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Preparazione
-
Per la crema
Rosolare in olio lo scalogno tagliato a julienne. Unire i piselli, le patate pelate e tagliate a cubi, le foglie di menta e ricoprire con il Brodo. Regolare di sale e lasciare cuocere per circa 30 minuti. Con l’ausilio di un mixer rendere il tutto a crema. -
Per gli gnocchi
Reidratare il Pfanni Preparato per Purè di patate in fiocchi con l’acqua tiepida e aggiungere la farina, le uova,il sale il pepe ed il formaggio.Al composto unire le teste delle seppie finemente sminuzzate e lo zafferano diluito con acqua. Formare gli gnocchi. A parte, in un casseruola rosolare l’aglio con olio, aggiungere il corpo delle seppie tagliate a julienne e il prezzemolo tritato. Lascaire cuocere a fiamma alta per alcuni minuti e sfumare con il vino bianco. Regolare di sale e pepe e unire il Brodo di pesce. Cuocere la salsa per circa 10 minuti. -
Per la finitura
Al momento del servizio cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolarli e condire con la salsa alle seppie e i piselli interni precedentemente sbollentati. Sul fondo di un piatto di servizio, posizionare la crema di piselli, aggiungere gli gnocchi e decorare con i germogli di piselli ed un filo di olio extra vergine di oliva. Servire.