Zuppa di verdure "ritrovate" con crescione e tartufo
Questa zuppa contiene diverse “verdure dimenticate” oggi poco in uso nelle nostre cucine.
Stiamo parlando di topinambur, radici di prezzemolo e radici di cerfoglio. Tuttavia per preparare questa ricetta si può utilizzare anche del sedano rapa, in aggiunta o in sostituzione di qualche ingrediente difficile da reperire.

Ingredienti
Zuppa di verdure "ritrovate" con crescione e tartufo
Zuppa


Guarnizione
Presentazione
Zuppa
-
scalogno 150.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva 60.0 ml
-
verdure “dimenticate” (pastinaca, radice di cerfoglio, topinambur, radici di prezzemolo) 1.0 kg
-
sale e pepe
-
panna 100.0 ml
Guarnizione
-
pane bianco in cassetta 2.0 nr
-
mazzo di crescione 1.0 nr
-
burro chiarificato
Presentazione
-
tartufo nero o paté di tartufo 20.0 g
Preparazione
-
Zuppa
Preparare un litro di Brodo di Verdure come da indicazioni riportate sulla confezione.
Pulire lo scalogno, tritarlo e farlo appassire in padella con Aglio e olio extra vergine di oliva.
Nel frattempo, pulire le verdure, tagliarle a pezzi, lavarle bene e aggiungerle al soffritto di aglio e scalogno.
Unire il brodo, la panna e aggiustare di sale e pepe.
Lasciare sobbollire per 20 minuti circa.
Con un frullatore ad immersione, rendere tutto a purea e passare allo chinoise. -
Guarnizione
Tagliare in dadolata il pane in cassetta, condire con ilburro chiarificatoe passare in forno per alcuni minuti sino a completa doratura.
Prendere alcune foglie di crescione e sbianchire il resto in abbondante acqua salata.
Scolare e con l’aiuto di un frullatore ad immersione creare una crema liscia. -
Presentazione
Servire la zuppa nei piatti, versare delle gocce di crema di crescione e lavorare con uno steccone per creare dei motivi giocosi.
Terminare la zuppa con le foglie di crescione fresche e con i crostini croccanti.
Guarnire con fette di tartufo tagliate al momento e servire.