Zuppa di farro con patate, cardoncelli e riccioli di calamari
ll farro (dal latino far), nome comune usato per tre differenti specie del genere Triticum, rappresenta il più antico tipo di frumento coltivato, utilizzato dall'uomo come nutrimento fin dal neolitico. Questo alimento fa parte della famiglia dei cereali emergenti come lo è anche il teff dell’Etiopia e dell’Eritrea

Ingredienti
Zuppa di farro con patate, cardoncelli e riccioli di calamari
−
+
€0.0
Per la zuppa
Knorr Brodo Verdure Granulare Senza Glutine 1 Kg
/l
2.0 l
0%

Punti
Senza Coloranti
Senza conservanti
farro
/g
500.0 g
0%
funghi cardoncelli
/g
300.0 g
0%
patate
/g
300.0 g
0%
spinaci
/g
300.0 g
0%
Sedano, carota e cipolla tagliati a brunoise
/g
200.0 g
0%
pomodori rossi
/g
150.0 g
0%
prezzemolo tritato
/qb
0.0 qb
0%
Olio Extra Vergine di Oliva
/qb
0.0 qb
0%
sale e pepe
/qb
0.0 qb
0%
Per la finitura
Calamari puliti e tagliati in julienne
/g
300.0 g
0%
foglie di prezzemolo
/qb
0.0 qb
0%
Olio Extra Vergine di Oliva
/qb
0.0 qb
0%
/
Per la zuppa
-
farro 500.0 g
-
funghi cardoncelli 300.0 g
-
patate 300.0 g
-
spinaci 300.0 g
-
Sedano, carota e cipolla tagliati a brunoise 200.0 g
-
pomodori rossi 150.0 g
-
prezzemolo tritato
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
sale e pepe
Per la finitura
-
Calamari puliti e tagliati in julienne 300.0 g
-
foglie di prezzemolo
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Preparazione
-
Per la zuppa
In una casseruola fare un fondo di olio aggiungere sedano, carote, cipolle le patate a cubetti, i funghi cardoncelli e lasciare rosolare aggiungere il farro precedentemente cotto nel brodo di verdure senza glutine per circa 40 min. Terminare con le foglie di spinaci e i pomodori tagliati a concassè. Regolare di sale pepe. -
Per la finitura
In una fondina, porzionare la zuppa di farro, aggiungere i riccioli di calamaro scottati in padella antiaderente e decorare con qualche foglia di prezzemolo. Condire con un filo di olio e servire.