Maltagliati con calamari affumicati, lavanda, burro e salvia
Tipici della tradizione emiliana, i maltagliati nascono come prodotto di recupero dalla lavorazione della pasta fresca. Qui diventano protagonisti di una ricetta originale che unisce l’aroma fumé dei calamari e quello fresco della lavanda.

Ingredienti
Maltagliati con calamari affumicati, lavanda, burro e salvia
Procedimento



Procedimento
-
maltagliati freschi 700.0 g
-
calamari 400.0 g
-
lavanda 20.0 g
-
burro 50.0 g
-
salvia 20.0 g
-
sale e pepe
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Preparazione
-
Procedimento
Tagliare a julienne i calamari. Arrostire in padella antiaderente con l’olio evo ed il prime erba timo. Affumicare in forno predisposto a 220° per 6 minuti. In una padella sciogliere il burro con il brodo vegetale preparato come riportato sulla confezione, il prime erba aglio e la salvia. Cuocere i maltagliati in acqua bollente salata e scolarli nella padella. Mantecare e servire in un piatto piano guarnendo con i calamari affumicati, qualche foglia di salvia e il profumo di lavanda.