#Carbonara Bucatino marinato allo zafferano, tuorlo d’uovo al pepe affumicato, Tonno rosso, Guanciale croccante e fave novelle

Ingredienti
Per il Bucatino marinato allo zafferano
-
acqua 1.2 l
-
bucatini 600 g
Per il Tuorlo d’uovo al pepe affumicato
-
olio aromatizzato alle erbe 400 ml
-
pepe affumicato 30 g
-
tuorli d’uovo freschi 10
Per l’emulsione alla carbonara
-
Panna fresca 300 ml
-
Guanciale 100 g
-
burro salato 60 g
-
cipolla tagliata finemente 50 g
-
pecorino romano 50 g
-
pepe macinato
-
sale
Per l’assemblaggio finale
-
cubetti di tonno rosso 200 g
-
Fave novelle sgusciate 80 g
-
guanciale croccante
-
pecorino romano grattugiato
-
germogli
Preparazione
-
Per il Bucatino marinato allo zafferano
Diluire il Mise en Place allo Zafferano Knorr con l’acqua, insaporire con il sale, versarlo in una busta sottovuoto ed unire i bucatini crudi. Chiudere sottovuoto al 99,9% di vuoto e lasciar marinare per circa 2 ore. Scolare i bucatini dal proprio liquido e con l’ausilio di un ring d’acciaio formare dei cerchi concentrici su una placca da forno.
-
Per il Tuorlo d’uovo al pepe affumicato
Mettere i tuorli freschi in un contenitore e versare l’olio aromatizzato alle erbe sino a coprire il tutto. Abbattere e congelare per circa 18 ore. Scongelare lentamente in frigorifero, scolare lentamente e insaporire con il pepe affumicato.
-
Per l’emulsione alla carbonara
In un pentolino far sobbollire la panna con il Mise en Place allo Zafferano Knorr ed aggiungere la cipolla ed il guanciale precedentemente rosolati e far ridurre il liquido del 50%. Incorporare il pecorino romano e il burro salato con l’ausilio di un mixer ad immersione, regolare con il pepe macinato ed il sale. Filtrare il composto e versare in un sifone, da mantenere a bagnomaria.
-
Per l’assemblaggio finale
Insaporire i cubetti di tonno rosso con l’olio evo. Rigenerare in forno a vapore i bucatini per 8 minuti. Posizionare al centro del piatto i bucatini, adagiare al centro il tuorlo marinato al pepe, il pecorino romano, i cubetti di tonno, le fave novelle, il guanciale croccante, l’emulsione di carbonara ed i germogli.