Le bacche di goji sono i frutti di una pianta asiatica, nello specifico della Cina. Si presentano come dei piccoli chicchi di uvetta di colore rosso fiammante e spesso di trovano sul mercato già essiccate, quindi pronte per l’utilizzo; in alternativa possono essere prima ammorbidite in acqua.
Questi piccoli frutti rossi dall’aspetto intrigante sono molto dolci al gusto ma allo stesso tempo hanno un retrogusto amarognolo.
Spesso in commercio si trovano bacche di goji che non provengono dai migliori raccolti o addirittura mal conservate quindi, per chi dovesse farne un uso specifico e benefico, è consigliato acquistarle in farmacia, in negozi specializzati e nelle erboristerie.
L’assunzione delle bacche di goji apporta numerosi benefici:
Attenzione però ad assumere le bacche di goji in quantità controllate: si consiglia, in media, all’incirca 25 grammi al giorno se essiccate, 100 grammi se in succo.
Di solito le bacche in cucina vengono utilizzate per tè, infusi e spremute. Il succo di bacche di goji è molto apprezzato: ci sono numerose varietà, tuttavia consigliamo sempre l’estratto tramite la spremitura a freddo.
È sempre più frequente anche l’utilizzo di questi frutti rossi all’interno di insalate, per panature di pesci e come accompagnamento ai dessert.
Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in alto e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona di condivisione in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale