Tartare di manzo con salsa alla soia e cipolle allo zafferano
La ricetta è una versione rivisitata della classica tartare con carne affumicata. La tecnica dell’affumicatura vi permetterà di ammorbidire e al contempo profumare la carne. La maionese alla salsa di soia invece è quell'accompagnamento originale che conquisterà i vostri ospiti.

Ingredienti
Tartare di manzo con salsa alla soia e cipolle allo zafferano
Per la tartare
Per la salsa di soia

Per le cipolle allo zafferano

Per la presentazione

Per la guarnizione
Per la tartare
-
scamone di manzo 1.0 kg
-
sale e pepe
-
legno per affumicare
Per la salsa di soia
-
salsa di soia 40.0 ml
Per le cipolle allo zafferano
-
cipolle bianche 200.0 g
-
acqua 200.0 ml
-
aceto di vino bianco 200.0 ml
-
vino bianco 200.0 ml
Per la presentazione
-
gocce di Worchestersauce 5.0 nr
-
gocce di tabasco 5.0 nr
-
passata di pomodoro 20.0 g
-
capperi in fiore 20.0 g
-
acciughe 20.0 g
Per la guarnizione
-
riccioli di burro
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
germogli vari
Preparazione
-
Per la tartare
Tritare lo scamone a punta di coltello.
Affumicare con il legno per circa 30 minuti con l’affumicatore.
Regolare con sale e pepe. -
Per la salsa di soia
Miscelare la Calvé Gastronomica Compatta con la salsa di soia e versare il composto in una pipetta. -
Per le cipolle allo zafferano
Mondare le cipolle togliendo la base.
Lavarle e disporle in un sacchetto sottovuoto da cottura.
Versare all’interno i liquidi ed il Mep allo Zafferano.
Sigillare la busta al massimo di vuoto.
Cuocere a vapore in forno a 80° per 25 minuti. -
Per la presentazione
Miscelare la tartare con tutti gli ingredienti per il condimento. -
Per la guarnizione
Distribuire la tartare nel piatto di portata e guarnire con qualche spuntone di maionese alla salsa di soia, qualche cappero in fiore, acciuga tritata, le cipolle allo zafferano, i riccioli di burro e qualche germoglio.
Lucidare con olio extravergine d’oliva.