Spaghetti integrali con mandorle, fagiolini e guazzetto di vongole
Per molto tempo gli alimenti a base di cereali integrali sono stati considerati «cibo dei poveri», in contrapposizione ai prodotti realizzati con farine raffinate. Ma non è così: mangiare integrale vuol dire fare il pieno di sostanze nutritive preziose per l'organismo.

Ingredienti
Spaghetti integrali con mandorle, fagiolini e guazzetto di vongole
Per gli spaghetti

Per il guazzetto


Per la finitura
Per gli spaghetti
-
spaghetti integrali 800.0 g
-
fagiolini 500.0 g
-
concassé di pomodoro 300.0 g
-
pepe
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Per il guazzetto
-
vongole 400.0 g
-
prezzemolo
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
pepe
Per la finitura
-
mandorle a filetti tostate 200.0 g
-
erbe fresche
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Preparazione
-
Per gli spaghetti
Mondare i fagiolini, tagliarli a pezzi. Portare ad ebollizione il brodo, cuocere gli spaghetti e a metà cottura aggiungere i fagiolini. Scolare. In una padella, rosolare l’aglio con l’olio, aggiugere la pasta con i fagiolini e il pomodoro a concassea. Regolare di pepe. -
Per il guazzetto
In una casseruola, fare aprire le vongole con olio, aglio e prezzemolo. Regolare di pepe. Aggiungere il brodo di pesce e lasciare insaporire per circa 5 minuti. -
Per la finitura
In un piatto fondo, mettere il guazzetto di vongole e al centro posizionare un nido di spaghetti. Guarnire con un filo di olio e decorare con erbe fresche e mandorle tosate. Servire.