Polpette di chianina ai porcini e mandorle con dressing al pomodoro e senape
La chianina è una razza bovina italiana un tempo utilizzata come forza motrice e ora allevata esclusivamente per la produzione di carne. Deve il suo nome alla Val di Chiana: generalmente ritenuta una razza autoctona dell'Italia Centrale (Toscana e Umbria), secondo recenti studi genetici potrebbe essere originaria della Turchia e della Penisola Balcanica.

Ingredienti
Polpette di chianina ai porcini e mandorle con dressing al pomodoro e senape
Per le polpette



Per il dressing



Per la finitura
Per le polpette
-
Polpa scelta di Chianina tagliata al coltello 1.5 kg
-
Porcini 500.0 g
-
mandorle intere 300.0 g
-
Grana Padano grattugiato 150.0 g
-
uova 2.0 nr
-
granella di mandorle
-
sale e pepe
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
olio per friggere
Per il dressing
Per la finitura
-
sale fino
Preparazione
-
Per le polpette
Saltare in padella i porcini con un filo di olio e insaporire con aglio e timo. Impastare la carne con i porcini, le mandorle il Grana, le uova e le patate in fiocchi. Regolare di sale e pepe. Formare delle polpettine e impanare con fiocchi di patate e granella di mandorle. Friggere in abbondante olio. -
Per il dressing
Amalgamare il ketchup, la senape e la cipolla rosolata. Porzionare in ciotoline. -
Per la finitura
Servire le polpettine in un cartoccio o con della carta da fritto. Servire accompagnando con la salsa.