Pacchero ripieno di baccalà mantecato e lardo
Pensato per raccogliere sughi robusti come il ragù, in questa ricetta il tipico formato di pasta partenopeo accoglie invece una cremosa farcia a base di baccalà. Il lardo che ricopre i paccheri li insaporisce ed evita che si secchino nel passaggio in forno.

Ingredienti
Pacchero ripieno di baccalà mantecato e lardo
Per il baccalà mantecato



Per il pomodoro appassito

Per il pacchero
Per il baccalà mantecato
-
baccalà 600.0 g
-
fiocchi di patate 30.0 g
-
Olio evo
-
Panna fresca 25.0 ml
Per il pomodoro appassito
-
pomodorino 500.0 g
-
sale e pepe
-
Olio evo
Per il pacchero
-
Paccheri 500.0 g
-
sale
-
burro fuso 50.0 g
-
parmigiano grattugiato 100.0 g
-
lardo di colonnata 10.0 nr
Preparazione
-
Per il baccalà mantecato
Tagliare il baccalà a cubetti. In una padella rosolarlo con gli aromi e l’olio. Bagnare con il brodo e la panna e aggiungere i fiocchi di patate. Fare cuocere a fiamma lentissima fino a rendere il baccalà una crema. Versare il composto nella platenaria. Mantecare con la foglia versando l’olio a filo. Passare il composto in un sac a poche. -
Per il pomodoro appassito
Tagliare i pomodori a metà. In una padella rosolare l’olio e la cipolla. Aggiungere i pomodorini e far appassire lentamente. Condire con sale e pepe. -
Per il pacchero
Sbollentare i paccheri al dente e raffreddarli. Riempire i paccheri di baccalà mantecato e disporli in una teglia con la carta da forno. Spennellare il burro fuso ed il parmigiano e mettere le fette di lardo sui paccheri ripieni. Cuocere in forno a 180° per 10 minuti. Servire in un piatto piano con il pomodorino appassito.