Miglio con ceci neri, calamari e pomodori canditi
La cucina gluten free ormai non ha nulla da invidiare a quella più classica. La scelta inusuale del miglio e dei ceci neri abbinati ai calamari e ai pomodori canditi, riservano infatti una piacevole sorpresa.

Ingredienti
Miglio con ceci neri, calamari e pomodori canditi
Per il miglio

Per i ceci neri

Per i calamari
Per i pomodorini canditi
Per la composizione

Per il miglio
-
miglio 500.0 g
Per i ceci neri
-
ceci neri 300.0 g
-
carote 20.0 g
-
sedano 20.0 g
-
cipolla 20.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
pepe nero
Per i calamari
-
calamari freschi 500.0 g
-
sale e pepe
-
timo 10.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Per i pomodorini canditi
-
pomodorini ciliegino 500.0 g
-
zucchero semolato 50.0 g
-
buccia di agrumi 50.0 g
-
erbe aromatiche varie
-
sale 5.0 g
Per la composizione
Preparazione
-
Per il miglio
Sciacquare il miglio sotto l’acqua corrente. Sbollentarlo nel brodo di verdure e raffreddarlo in placca. -
Per i ceci neri
Tenere a bagno i ceci neri in acqua per 6 ore. In una casseruola rosolare il sedano, le carote e la cipolla a brunoise con l’olio evo. Aggiungere i ceci neri e l’alloro. Appena croccanti coprire con il brodo di verdure fino a cottura. Regolare di sale e pepe. -
Per i calamari
Lavare e incidere i calamari all’interno. Tagliarli a pezzi e arrostirli in padella antiaderente con l’olio evo ed il timo. -
Per i pomodorini canditi
Incidere i pomodorini ciliegino sulla parte del picciolo. Sbollentarli per 15 secondi e raffreddarli in acqua e ghiaccio. Togliere la pelle e disporli in una placca gastronorm. Condirli con tutti gli ingredienti descritti e cuocere in forno a 110° per 2 ore. -
Per la composizione
Saltare in padella il miglio con la zuppetta di ceci e il fondo di crostacei. Impiattare disponendo questa preparazione in un piatto fondo accompagnandola con i calamari arrostiti ed i pomodorini canditi.