Gnocchetti di patate con verza e fonduta di castelmagno affumicata
Il gusto intenso del formaggio piemontese viene sottolineato dall’affumicatura e contrasta piacevolmente con la dolcezza della verdura. Un piatto di grande carattere la cui riuscita si basa sull’equilibrio dei sapori.

Ingredienti
Gnocchetti di patate con verza e fonduta di castelmagno affumicata
Per gli gnocchi

Per la verza

Per la fonduta
Per gli gnocchi
-
acqua 800.0 ml
Per la verza
-
verza verde 500.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Per la fonduta
-
panna 500.0 ml
-
pepe al mulinello
-
castelmagno grattugiato 250.0 g
-
sale 10.0 g
Preparazione
-
Per gli gnocchi
Miscelare il preparato per gli gnocchi fino a raggiungere un composto omogeneo. Formare gli gnocchi e lasciarli riposare in frigorifero. -
Per la verza
Tagliare la verza a julienne e spadellarla con l’olio e il brodo, lasciare cuocere per qualche minuto versando dell’acqua all’interno. -
Per la fonduta
Portare quasi a bollore la panna. A fuoco basso aggiungere lentamente il castelmagno grattugiato, condire con il pepe macinato. Versare il composto in una placca e affumicare in forno predisposto a 220° per 6 minuti. -
Per la finitura
Lessare gli gnocchi e scolarli nella verza, saltarli e aggiungere la fonduta. Servire dopo aver mantecato.