Quando arriva l’inverno porta sempre con sé convivialità, emozioni e calde coccole. In inverno infatti è normale avere più tempo e voglia di concedersi incontri e cene: le temperature si abbassano, le ore di luce si riducono e stare a tavola con le persone che amiamo diventa un piacere irrinunciabile per impegnare il tempo libero.
C’è più tempo da dedicare alla cucina e il nostro organismo desidera piatti caldi in grado di coccolare il nostro palato e offrire rimedio al freddo pungente.
Non meraviglia infatti che l’inverno sia la stagione delle lunghe cotture: bolliti, stracotti, cotture in umido che già dalla primavera è impossibile concedersi per via del clima più mite.
In questi mesi mutano anche le richieste degli ospiti del tuo locale: è normale prediligere la selvaggina, le carni ricercate come quelle di cervo e quelle più ricche di grassi, come cotechino e zampone, in particolar modo durante il periodo delle festività natalizie.
È fondamentale quindi organizzare in maniera sistematica il tuo menù di stagione in modo da ridurre al massimo le attese e superare le aspettative dei tuoi clienti.

Scarica il ricettario invernale
Nel ricettario potrai trovare 20 ricette diverse per ospiti diversi. Sweet & Sour, Brunch, Gourmet, Tradizionale 2.0 e Natale, scarica subito il pdf e comincia a creare!
-
Quali sono gli ingredienti invernali?
Frutta
Verdura Pesce Arance Barbabietole Capitoni Castagne Bietole da Costa Calamari Clementine Carciofi Moscardini Fichi Cardi Pesci San Pietro
Kiwi Cavolfiore Spigole Limoni Cavoli di Bruxelles Trote salmonate Mandarini Cavolo broccolo Polipi Mele Cavolo cappuccio
Tonni Melagrane Cavolo verza
Noci Cicorie Pere Cime di rapa Pompelmi Cipolla Finocchi Funghi Lattuga Porri Radicchi Sedani rapa Tartufi Spinaci Zucche