Colori, profumi e sapori in cucina.
L’estate porta con sé tanta energia, divertimento e vitalità: a tavola esplodono i colori e aumenta la voglia di stare insieme, anche in virtù del maggior tempo libero che ciascuno ha a disposizione.
E’ fondamentale adeguare il proprio menù alle esigenze dei clienti in estate, trasmettendo questa allegria tipica del periodo e assecondando la voglia di nuovi colori e di nuovi sapori. L’ideale è senza dubbio sfruttare gli ingredienti di stagione che, con i loro colori brillanti, i loro profumi e sapori invitanti, si riveleranno senza dubbio all’altezza delle aspettative.
Per le ricette estive, visto l’aumento delle temperature, è bene puntare su piatti semplici e leggeri, che permetteranno ai vostri ospiti di far fronte al caldo intenso. In questo ricettario troverete anche una sezione di piatti bilanciati, dedicati a chi segue un’alimentazione controllata ed è attento ai valori nutrizionali delle pietanze che sceglie.
La tematica del divertimento è invece ampiamente affrontata con le ricette della categoria street food: un’insolita e originale presentazione che ricorda il cibo mangiato in strada, riproposto con la cura e i dettagli di un piatto da ristorante. Via libera, quindi, a tutte quelle ricette in cui la grande varietà di frutta e verdura di stagione diventa protagonista.
E dopo le portate principali, passiamo ai dolci: non dimentichiamo di inserire nel menù anche dei dessert tipicamente estivi.
E’ bene riservare ai mesi più freddi le torte, i pasticcini e le creme di farcitura molto ricche: in estate preferiamo sorbetti, granite, gelati e freschi dessert al cucchiaio, ottimi da abbinare alla frutta per composizioni d’effetto.

Scarica il ricettario estivo!
Nel ricettario potrai trovare ricette diverse per ospiti diversi. Street food, piatti bilanciati, gourmet, tradizionale 2.0 e Ferragosto, scarica subito il pdf e comincia a creare!
-
Quali sono gli ingredienti della stagione estiva?
Frutta Verdura Pesce Albicocche Aglio
Orate
Anguria Asparagi Capesante Ciliegie Barbabietole Cozze Fichi Biete da Costa Scampi Fragole Carote Gamberi Lamponi Cetriolo Pesci Spada Mele Cipolla Tonni Meloni Fagioli Mirtilli Fave Pere Insalata Pesche Melanzana Susine Peperone Uva Piselli Pomodori Prezzemolo Radicchio Ravanello Sedano Spinaci Zucca Zucchine