Involtino di sgombro con salsa di cipolle in saor con burratina e puntarelle
Le sarde in saor (sardèe in saór) sono un antipasto a base di sarde condite con cipolle in agrodolce tipico della cucina veneziana e vengono spesso servite come spuntini nei bacari veneziani. La ricetta originale prevede l’utlizzo di sarde, in quanto era il particolare metodo di conservazione che usavano i pescatori veneziani i quali avevano l'esigenza di tenere il cibo a bordo per molto tempo o comunque il più a lungo possibile. Vi è anche chi sostiene che la ricetta delle Sardee in saor sia una ricetta ebraico-veneziana passata poi a tutta la città e di lì a tutto il veneziano.

Ingredienti
Involtino di sgombro con salsa di cipolle in saor con burratina e puntarelle
Per lo sgombro

Per la finitura
Per lo sgombro
-
filetti di sgombro 20.0 nr
-
citronette 400.0 ml
-
sale 100.0 g
-
lamponi freschi 100.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Per la finitura
-
burratine 10.0 nr
-
lattuga 200.0 g
-
cipolla rossa all'aceto 50.0 g
-
arancia pulita a vivo 1.0 nr
-
cetriolo 1.0 nr
-
puntarelle 300.0 g
Preparazione
-
Per lo sgombro
Preparare una salamoia con il Brodo di Pesce e il sale e inserirvi i filetti precedentemente parati e spinati. Lasciare insaporire per circa 10 minuti. Sgoggiolare lo sgombro, arrotolarli e posizionarli in teglia e cuocere in forno vapore a 80°C in camera per circa 10 minuti. Con l’aiuto di un blender, preparare la salsa emulsionando la vinaigrette e i lamponi. -
Per la finitura
In un piatto da servizio, posizionare gli involtini di sgombro, accompagnare con burrattine, insalatina di lattuga, puntarelle, arance e cetrioli. Nappare con l’emulsione al lampone e servire.