Involtini di sogliola a bassa temperatura con asparagi su crema di finocchi
La sogliola è un pesce povero ma con grandi proprietà, cotto a bassa temperatura mi permette di non perderle.

Ingredienti
Involtini di sogliola a bassa temperatura con asparagi su crema di finocchi
−
+
€0.0
Per la crema di finocchi
finocchi
/g
500.0 g
0%
Knorr Brodo dell’Orto Granulare 1,25 Kg
/qb
0.0 qb
0%

Olio Extra Vergine di Oliva
/qb
0.0 qb
0%
pepe
/qb
0.0 qb
0%
panna
/ml
200.0 ml
0%
Per gli Asparagi
asparagi
/g
400.0 g
0%
Knorr Brodo dell’Orto Granulare 1,25 Kg
/qb
0.0 qb
0%

Per la sogliola
sogliola fresca
/kg
1.0 kg
0%
Olio Extra Vergine di Oliva
/qb
0.0 qb
0%
sale e pepe
/qb
0.0 qb
0%
Per la finitura
Fette di pomodoro essiccate
/qb
0.0 qb
0%
/
Per la crema di finocchi
-
finocchi 500.0 g
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
pepe
-
panna 200.0 ml
Per gli Asparagi
-
asparagi 400.0 g
Per la sogliola
-
sogliola fresca 1.0 kg
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
sale e pepe
Per la finitura
-
Fette di pomodoro essiccate
Preparazione
-
Per la crema di finocchi
Rosolare i finocchi a spicchi in una casseruola con l’olio. Bagnare con lapanna ed il brodo. Cuocere fino a ridurre in crema i finocchi. Condire con il pepe e mixare con il frullatore ad immersione. -
Per gli Asparagi
Sbollentare gli asparagi nel brodo e raffreddarli in acqua e ghiaccio. -
Per la sogliola
Mettere degli asparagi nel filetto di sogliola ed avvolgere su se stesso. Cuocere in forno a 60° per 40 minuti. -
Per la finitura
Mettere la crema di finocchi in forno. Adagiare sopra gli involtini di sogliola e guarnire con i pomodorini essiccati.