Bruschetta di pane senza glutine con polpo, peperoni arrosto alla menta e maionese al lampone
Sapete che differenza c’è tra polpo e polipo? Molte volte vi sarà capitato di sentire questi due termini usati indifferentemente, sebbene ciò costituisca un errore. In effetti il polpo, noto anche come piovra, è il cefalopode comunemente mangiato sulle tavole di mezzo mondo, mentre il polipo racchiude nella sua definizione animali come le anemoni e i coralli.

Ingredienti
Bruschetta di pane senza glutine con polpo, peperoni arrosto alla menta e maionese al lampone
Per il polpo
Per i peperoni

Per la maionese al lampone

Per la finitura
Per il polpo
-
polpo decongelato 800.0 g
-
limone 1.0 nr
-
Olio Extra Vergine di Oliva 100.0 ml
-
pepe nero macinato
Per i peperoni
-
peperoni rossi 400.0 g
-
foglie di menta
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Per la maionese al lampone
-
purea di lamponi 80.0 g
Per la finitura
-
pane senza glutine 10.0 fette
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
foglie di menta
Preparazione
-
Per il polpo
Cuocere il polpo in forno a 99°C vapore per 40 minuti circa, raffreddarlo immediatamente. Tagliarlo e condire con il succo del limone e l’olio. Regolare di pepe. -
Per i peperoni
Lavare i peperoni e passarli sulla griglia finchè la buccia diventi bruciata, quindi chiuderli in una busta e lasciarli raffreddare. Eliminare la buccia e i semi, tagliare a julienne e condire con l’aglio, l’olio e le foglie di menta. -
Per la maionese al lampone
In una ciotola versare la maionese e mescolarla con la purea di lampone fino ad ottenere una salsa omogenea. -
Per la finitura
In un vassoio di servizio, posizionate le bruschette di pane precedentemente tostate, aggiungere il polpo e i peperoni grigliati. Condire con un filo di olio e decorare con le foglie di menta.