L’avocado, frutto dell’omonima pianta, è originario dell’America centro-meridionale ed è un frutto conosciuto da migliaia di anni. È divenuto tuttavia famoso solo negli ultimi anni con la diffusione dei frutti tropicali.
In base alla specie, possiamo trovare avocado di differente colore, peso e forma. Quello più conosciuto e più diffuso è quello dalla forma ovale con la buccia ruvida con il nocciolo centrale, il cui peso oscilla dai 250 grammi al chilo massimo. Durante l’acquisto è consigliato scegliere avocado non troppo morbidi perché troppo maturi, ma neanche troppo sodi perché quasi insapore. I migliori sono quelli che al tatto sono una via di mezzo. L’avocado è una fonte ricca di vitamine, nutriente ed energetico. Molto importante è anche il fatto che risulta benefico per lo stomaco e l’intestino ed è altamente digeribile.
Solitamente si consuma crudo per non perdere i delicati sapori e perché durante la cottura assume un sapore amarognolo. Spesso viene tagliato a metà, privato della buccia e del nocciolo, e tagliato a sua volta a brunoise o a julienne ed utilizzato per insalate, carpacci, minestre, macedonie e dessert.
Famoso è anche il guacamole, che non è altro che una purea di avocado aromatizzata con peperoncino, spezie, cipolla e succo di lime. Spesso questa purea viene utilizzato o come intingolo per chips o tortillas, o come base per le farciture. Per evitare l’ossidazione precoce del frutto è spesso consigliato marinare l’avocado con del succo di limone o agrumi o con delle gocce di aceti aromatici.
Sapevi che è possibile piantare in casa una pianta di avocado? Bisogna posizionare il nocciolo al centro di un vaso sotto la terra e farlo crescere con la cura con la quale si fanno crescere le piante. Dal nocciolo nascerà un germoglio che arrivato ad una grandezza accettabile va trasferito nella terra libera.
Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in alto e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona di condivisione in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale