Ogni chef sa sceglierla, lunga o corta... la pasta! Perché è proprio vero che questo alimento è tra i più amati dal pubblico dei consumatori, ed è tra i più versatili per i maestri del settore: gli Chef.
Innumerevoli forme, dimensioni, condimenti, possono trasformare un piatto di pasta in quel piatto che farà tornare ripetutamente i clienti al ristorante, e che può persino rendere famoso uno chef.
Negli ultimi anni i professionisti del settore, seguendo le food trends che propongono una filosofia nutrizionale più sana e gluten free, lasciano da parte le passioni classiche dal nome di Farfalle, Bucatini, Scialatielli, Maccheroni, in favore di pasta a base di alghe, ceci, quinoa e pasta lunga di verdure fatta a mano. Queste tendenze sono solo alcune delle versioni alternative della pasta che tanto ci piace, sempre più presenti nei menù dei ristoranti più alternativi e trendy.
Dalla sua forma iniziale – i noodles portati, secondo la storia, dalla Cina in Italia da Marco Polo – la pasta piano piano si è andata adeguando alle preferenze e alle ricette locali, e continua ancora oggi a svilupparsi e trasformarsi, ogni volta che uno Chef appassionato si cimenta con essa.
E allora, voi come festeggerete la Giornata Mondiale della pasta il 25 Ottobre?
Noi siamo qui, pronti a ispirarvi!