Gli aspetti da considerare nella realizzazione grafica del tuo menù
L’ingegneria del menù combina l’analisi matematica con la psicologia: serve a conoscere nel dettaglio quanto ogni singola pietanza renda in termini di profitto, per guidare i clienti in modo impercettibile ed inconscio nella scelta di quei piatti che vuoi spingere di più.
Il menù deve emozionare: solo così guadagnerai l’interesse del lettore, che attribuirà al piatto un valore aggiunto e, conseguentemente, sarà meno influenzato dal prezzo.
Esistono nel menu alcune posizioni “strategiche” dove i piatti sono più visibili: qui è consigliabile inserire i piatti che si desidera spingere.
Il lettore infatti fa scorrere la vista dal centro destra verso sinistra e dall’alto verso il basso, come indicato nei riquadri.
Se il menù è a tre ante utilizzate la facciata esterna della terza pagina come area promozionale, dove inserire i menù degustazione, i piatti particolari o il piatto del giorno.
Una ricerca ha evidenziato come i menù descrittivi riescano ad incrementare le vendite del piatto circa il 30% in più di quelli tradizionali. Inoltre, aumentano la frequenza di riacquisto e la percezione di qualità, sia di una specifica pietanza che del locale nella sua totalità. Gli elementi che non devono mancare sono il nome dell’ingrediente principale, la tecnica di cottura, il contorno e la salsa di accompagnamento. Ecco di seguito alcuni esempi:
Un esempio di primo piatto può essere la sostituzione di “Spaghetti al pomodoro” con “Pasta di grano duro trafilata con pomodori freschi e basilico”; il secondo titolo è indubbiamente più evocativo e invitante.
Il classico petto di pollo assume un valore percepito di gran lunga maggiore come“Petto di pollo alla griglia con salsa al Barolo e verdure”. Allo stesso modo la “tagliata di manzo” può diventare “tagliata di Chianina su letto di rucola e grana padano DOC stagionato 30 mesi con riduzione di aceto balsamico”.
Vi siete mai soffermati a riflettere sulle preposizioni da utilizzare nella presentazione dei piatti? Un dettaglio così piccolo infatti può fare una grande differenza.
Più emozione riuscirete a trasmettere, più il costo passerà in secondo piano e più profitto riuscirete a ricavarne.
Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in alto e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona di condivisione in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale