Pane cafone con panzanella e polpo arrostito condito alla mentuccia
Da piatto di recupero a ricetta gourmet, la classica panzanella diventa un delizioso e fresco ripieno per soffici panini.

Ingredienti
Procedimento
-
Lievito madre 25 g
-
Farina 44 g
-
acqua 230 ml
-
Farina rimacinata di grano duro 100 g
-
Farina 0 100 g
-
sale 7 g
-
Polpo 300 g
-
cipolla rossa 300 g
-
Fave novelle 200 g
-
cetrioli 200 g
-
Sedano 200 g
-
Mentuccia
-
inchiostro (nero di seppia)
-
Per il primo impasto
-
Per il secondo impasto
Preparazione
-
Procedimento
Impastare il pane seguendo l’ordine indicato sugli ingredienti, lasciando tra uno e l’altro impasto 2 ore di lievitazione. Preparare i panini (da circa 30g ciascuno). Svuotare i panini o tagliarli a metà e mettere da parte la mollica del pane che utilizzeremo in seguito. Cucinare il polpo sottovuoto per 1 ora. Abbatterlo di temperatura e tagliarlo a rondelle piccole, poi tostarlo in una padella antiaderente a fuoco forte. Sulla base del panino posizionare il polpo e le verdure tagliate a losanghe, insaporendo con la Citrus Vinaigrette Hellmann’s e la mentuccia. Decorare con tentacoli fritti, mollica sbriciolata e la salsa al nero di seppia, preparata miscelando la Gastronomica Compatta Calvé con il nero di seppia.