A ciascuno la padella più adatta
Non tutte le padelle sono uguali. Ogni cibo e tipologia di cottura ha la sua padella perfetta!

La scelta dello strumento giusto, la conoscenza delle migliori tecniche e delle corrette temperature, permettono di valorizzare ogni piatto, garantendo un risultato eccellenti sia in termini qualitativi che di costo.

Rostiera
Detta anche "brasiera", è uno strumento di cottura rettangolare, con bordi dritti e variabili di misura, dotata di coperchio. Ideale per arrosti.

Bourguignonne
Strumento formato da un recipiente conico in rame o in altro materiale, appoggiato su di una struttura dotata di una fiamma. Usata per cuocere all’interno brodi o olio bollente nel quale i commensali, dotati di bacchetta, possano cuocere pezzi di carne, pesce o verdure.

Pentola a pressione
Permette una cottura accelerata grazie alle alte temperature che possono generarsi al suo interno. Generalmente utilizzata seguendo tempistiche dettagliate.

Plancha
Caratteristica griglia piatta da fornello adatta a cotture rapide e semplici con pochi grassi. Ideale per arrostire carni, pesci e verdure direttamente sulla fiamma.

Padellino in rame
Sostiene un’altissima conducibilità di calore in maniera omogenea. Ideale nella cottura di salse e sughi. È adatto anche per la cottura dello zucchero.

Casseruola a 2 manici
Strumento di cottura a fondo piatto con bordi molto bassi rispetto al diametro. E’ generalmente utilizzata per arrostire, glassare, gratinare e brasare.

Padella antiaderente
Rivestita in teflon, permette di rosolare e cuocere, senza utilizzo di grassi. Pratica e maneggevole, può essere utilizzata per cotture al salto e per tostare facendo attenzione a non graffiarla con utensili di acciaio.

Cataplana
Versatile pentola di origini portoghesi. Può essere utilizzata per cotture dirette sul fornello o in forno. La sua principale caratteristica è la chiusura a conchiglia. Può essere servita direttamente a tavola.

Wok
Padella in ferro di origine orientale. Garantisce una cottura croccante e saporita, ideale per cuocere verdure, carni e pesci tagliati in piccoli pezzi.

Lionese
In ferro pesante, ad un manico. È generalmente lo strumento più utilizzato per cuocere fritti, caramellare le superfici delle carni, per cuocere al salto e per tostare.

Sauteuse
Padella munita di un lungo manico. E' adatta per tutte quelle cotture che richiedono di rimestare con frequenza. Ideale anche per la preparazione delle puree e per alcune cotture al salto.